[vc_row css=”.vc_custom_1440173504461{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
Il candidato intraprenderà un percorso fisico attraverso lezioni esperienziali, con una memoria nel corpo, che gli permetterà di attingere al suo materiale più profondo: la percezione espansa di sé e del mondo che lo circonda.
Basandosi su immagini memorizzate, sul suono della parola e muovendosi attraverso l’animale e il colore, elementi che non hanno sovrastrutture culturali, il candidato, portando di sé una storia e una fisicità consapevoli, sceglie che tipo di leader essere, e presenta sé stesso studiando un testo come se interpretasse un monologo, utilizzando quindi elementi di spettacolarità dell’azione e dell’attenzione dell’audience tipici di un attore.
Non si tratta quindi di un semplice corso di public speaking, piuttosto il public speaking è la meta di un viaggio dentro l’individuo che partecipa al corso.
Argomenti principali del corso base:
- Imparare a gestire l’ansia da prestazione.
- Valutare le proprie capacità di comunicazione.
- Acquisire l’arte di parlare in pubblico.
Argomenti principali del corso avanzato:
- Strategie di comunicazione nel public speaking.
- Preparare, costruire, presentare un discorso.
- Essere incisivi e disinvolti per arrivare all’obiettivo.
Argomenti principali del corso leader:
- Leadership.
- Feed-back delle proprie presentazioni.
[/vc_column_text]
[vc_empty_space][vc_column_text]
CALENDARIO
26 e 27 gennaio 2019
[/vc_column_text][/vc_column]
[vc_column width=”1/3″][vc_accordion active_tab=”iNFO”][vc_accordion_tab title=”Sede” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
HOTEL MAGGIOR CONSIGLIO
via Terraglio, 140 – 31100 Treviso (TV)
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[vc_accordion_tab title=”Durata” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
2 gg (16 h)
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[vc_accordion_tab title=”Età” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
18 – 26 + CLASSE SENIOR
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[vc_accordion_tab title=”Requisiti per ammissione” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
Lettera di presentazione, valutazione di materiale, colloquio ed audizione.
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[vc_accordion_tab title=”Partecipanti” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
10
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[vc_accordion_tab title=”Inizio e fine” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
Inizio: 26 gennaio 2019
Fine: 27 gennaio 2019
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[vc_accordion_tab title=”Frequenza” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.00
la domenica dalle ore 09.00 alle ore 18.00
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[vc_accordion_tab title=”Contatti” bgcolor=”blue”][vc_column_text]
Dott.ssa Cristina Magoga
+39 335 5632487
info@officineveneto.it
[/vc_column_text][/vc_accordion_tab]
[/vc_accordion][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row]
[vc_empty_space height=”25px”]
[/vc_row]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text][vc_empty_space height=”25px”]
POWER SPEAKING
Partecipa al corso
[/vc_column_text][/vc_column]
[vc_column width=”1/2″]
[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”42px”]
[/vc_column][/vc_row]