PROGRAMMA DETTAGLIATO

Imparare a gestire “l’ansia da prestazione”
Valutare le proprie capacità di comunicazione
Acquisire l’arte di parlare in pubblico
Strategie di comunicazione nel public speaking
Preparare, costruire, presentare un discorso
Essere incisivi e disinvolti per arrivare all’obiettivo
Feed-back delle proprie presentazioni

E’ strutturato in esercitazioni pratiche e riprese con operatore e macchina da presa per sperimentare immediatamente su sé stessi l’efficacia delle metodologie illustrate.

E’ preferibile portare un testo di una cartella su cui lavorare. Può essere una presentazione professionale o un testo qualsiasi, oppure il lancio di un progetto o l’esposizione di un problema. Basta anche una bozza.

INFO

Sede:
OFFICINE ASSOCIAZIONE CULTURALE - via Venier, 14 - 31100 Treviso (TV)

Calendario:
Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:30
Domenica dalle ore 09:00 alle ore 17:30
(un intero week end per un totale di 16 ore in aula)

Costo totale:
300€ da versare all'atto dell'iscrizione (modulo da compilare)

Note:
il gruppo sarà di massimo 10 persone, per garantire una migliore comprensione e applicazione delle diverse tecniche utilizzate

Contatti:
Dott.ssa Cristina Magoga
+393355632487
c.magoga@officineveneto.it

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Il candidato intraprenderà un percorso fisico attraverso lezioni esperienziali, con una memoria nel corpo, che gli permetterà di attingere al suo materiale più profondo: la percezione espansa di sé e del mondo che lo circonda.

Basandosi su immagini memorizzate, sul suono della parola e muovendosi attraverso l’animale e il colore, elementi che non hanno sovrastrutture culturali, il candidato, portando di sé una storia e una fisicità consapevoli, sceglie che tipo di leader essere, e presenta sé stesso studiando un testo come se interpretasse un monologo, utilizzando quindi elementi di spettacolarità dell’azione e dell’attenzione dell’audience tipici di un attore.

Non si tratta quindi di un semplice corso di public speaking, piuttosto il public speaking è la meta di un viaggio dentro l’individuo che partecipa al corso.

 

Argomenti principali del corso base:

  • Imparare a gestire l’ansia da prestazione.
  • Valutare le proprie capacità di comunicazione.
  • Acquisire l’arte di parlare in pubblico.
  •  

    Argomenti principali del corso avanzato:

  • Strategie di comunicazione nel public speaking.
  • Preparare, costruire, presentare un discorso.
  • Essere incisivi e disinvolti per arrivare all’obiettivo.
  •  

    Argomenti principali del corso leader:

  • Leadership.
  • Feed-back delle proprie presentazioni.
  • INFO

    Sede:
    OFFICINE ASSOCIAZIONE CULTURALE - via Venier, 14 - 31100 Treviso (TV)

    Calendario:
    ... dalle ore ... alle ore ...
    ... dalle ore ... alle ore ...
    (un intero week end per un totale di 16 ore in aula)

    Costo totale:
    ... € + IVA 22%

    Note:
    il gruppo sarà di massimo 10 persone

    Contatti:
    Dott.ssa Cristina Magoga
    +393355632487
    c.magoga@officineveneto.it