SOLE LUNA FESTIVAL

Posted on Posted in Collaborazione

[vc_row][vc_column width=”1/6″]
[/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_empty_space height=”45px”][vc_single_image image=”2874″ alignment=”center” border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”full”][vc_empty_space height=”65px”][/vc_column][vc_column width=”1/6″]
[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

LABORATORIO DI CINEMA DOCUMENTARIO

 

Dal 14 al 20 settembre, nell’ambito della programmazione del Sole Luna Doc Film Festival a Treviso, Offi-Cine Veneto presenta il laboratorio di cinema documentario “Uno sguardo sulla realtà”. Il laboratorio è aperto a giovani filmaker e appassionati di cinema documentario ed è volto alla realizzazione di 3 cortometraggi-studio sull’identità culturale da girare nel territorio di Treviso.
Le iscrizioni al laboratorio sono aperte a un massimo di 9 partecipanti, che saranno organizzati in 3 piccole troupes. Il corso si strutturerà in una prima fase di ideazione, scelta del soggetto e sopralluoghi, una seconda fase in cui si realizzeranno le interviste e le riprese dei documentari e una terza fase conclusiva di montaggio.
I cortometraggi-studio verranno proiettati durante la serata finale del festival Sole e Luna.
Il docente e curatore del laboratorio sarà Alessandro Rossetto.
Nato a Padova nel 1963, si laurea in Antropologia culturale all’Università di Bologna. Prosegue i suoi studi a Parigi presso l’Università di Parigi X – Nanterre, diplomandosi in Antropologia visuale e cinema documentario.
È autore cinematografico, regista, direttore della fotografia e operatore alla macchina.
Nel 1997 dirige il suo primo film documentario, Il Fuoco di Napoli, cui seguono Bibione Bye Bye One (1999), Chiusura (2002), Feltrinelli (2006), Raul (2007, uno dei capitoli de L’ Orchestra di Piazza Vittorio: I diari del
ritorno). Nel 2010 il New York Documentary Film Festival gli dedica una retrospettiva.
PICCOLA PATRIA è il suo primo “lungometraggio di finzione”.
Il docente montatore sarà Marco Vitale.

ISCRIZIONI

Il laboratorio è aperto a filmaker e a tutti coloro che hanno una conoscenza di base dell’audiovisivo. La scadenza per iscriversi è fissata il 5 settembre 2015.

Per candidarsi al laboratorio e partecipare alla selezione ogni candidato dovrà inviare per e-mail un curriculum e/o una biografia a solelunafest@gmail.com riportando come oggetto:
Laboratorio – Uno sguardo sulla realtà.

Costo del laboratorio è di 150 € + iva a persona.

LABORATORIO

I filmati finali del laboratorio avranno come oggetto situazioni, personaggi, luoghi, attività del territorio Trevigiano.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

PROGRAMMA DI LAVORO

Lunedi 14
10-13 discussione con il docente tutor e docente montatore.
pomeriggio: sopralluoghi

Martedi 15
10-13 ideazione

Mercoledi 16
9-13 riprese 1 gruppo
15-19 riprese 2 gruppo

Giovedi 17
9-13 riprese 3 gruppo
15-18 recuperi

Venerdi 18
9-18 montaggio

Sabato 19
9-18 montaggio

Domenica 20
21 proiezione

OFFI-CINE VENETO

segreteria operativa Via Zermanese 14, 31100 Treviso
3911092360
info@officineveneto.it;

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]